Crowdfunding per progetti

Come finanziare progetti tramite la tecnologia blockchain

 

Attraverso la tecnologia blockchain e la costituzione di una DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata) è possibile effettuare operazioni di crowdfunding per progetti di varia tipologia e portata. Queste tecnologie evitano di dover subire le incombenze burocratiche ed economiche tipiche degli istituti di credito e incentiva la partecipazione internazionale.

 

L’utilizzo di Smart Contract permette di creare le basi per una raccolta fondi, con una ripartizione degli utili nella massima sicurezza e un rimborso sicuro nel caso in cui il progetto non decolli, entrambi in modo automatizzato.

 

 

Sei interessato a sfruttare la blockchain per una raccolta fondi?

 

crowdfunding DAO

Chain Solutions ti aiuta a:

crowdfunding

Far partire il tuo progetto di crowdfunding

dare fondi crowdfunding

Partecipare a un progetto di crowdfuding

accordo crowdfunding

Perché fare crowdfunding con la blockchain?

Una soluzione innovativa, limpida e semplice

 

Il crowdfunding è da anni alla base dello sviluppo di progetti di portata nazionale e internazionale.

 

Le modalità di raccolta fondi sono inevitabilmente collegate alle normative dello stato in cui il progetto ha sede. Oggi ci sono numerosi metodi di accesso al credito, ma non sempre sono facili o praticabili e spesso richiedono modalità di attuazione complesse, che non riescono a supportare a sufficienza gli investitori.

 

A differenza dei crowdfunding tradizionali, quelli basati su blockchain sono:

  • basati su Smart Contract, che ne garantisce un regolamento immutabile e stabilisce le modalità di gestione dei fondi
  • indipendenti e non vincolati dalla burocrazia, così da mantenere un altissimo livello di sicurezza completo

 

Le automazioni e la sicurezza della gestione con Smart Contract permettono di attirare molti investitori, anche dall’estero, in quanto questa tecnologia garantisce sicurezza e fiducia.
 

 

I vantaggi del crowdfunding su blockchain

La tecnologia blockchain:

  • Permette di monitorare e rendere sicure le transazioni di partecipazione alla raccolta fondi
  • Garantisce in modo automatico gli accordi presi e imposti dallo Smart Contract

 

Gli Smart Contract:

  • Gestiscono automaticamente la ripartizione degli utili, sulla base delle partecipazioni
  • Prevedono il rimborso delle somme versate, in caso di fallimento del progetto

 

La sicurezza delle transazioni e dei risultati, che siano positivi o negativi, permette di attirare molti investitori, anche dall’estero.

 

 

vantaggi del crowdfunding con blockchain
token smart contract

 

 

Come i token e gli Smart Contract assicurano una gestione ottimale

 

Il crowdfunding tramite blockchain e DAO permette una gestione lineare e ottimale delle attività, in particolare tramite lo Smart Contract e i token.

Possiamo definire i token come “gettoni digitali” e sono la prova che attesta il versamento di una somma da parte di un soggetto. Quindi, il numero di token che una persona possiede rispecchia l’investimento fatto.

 

Nello specifico, i token

  • Possono cambiare valore nel tempo, oppure mantenere quello con cui sono stati emessi
  • Permettono di avere transizioni tracciate e sicure
  • Possono essere scambiati, venduti o acquistati
     

Richiedi maggiori informazioni

Chain Solutions mette a disposizione del cliente una consulenza strategica, tecnologica e legale per la fondazione e gestione di un progetto di crowdfunding in modo che questo possa avere il massimo respiro internazionale attraverso i più elevati standard di sicurezza che la tecnologia blockchain può offrire.

 

Compila il form con la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto.



Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta