DAO – Organizzazioni Autonome Decentralizzate

Costituire una DAO: accessibilità a progetti e investimenti con il web3.0

 

Progetti, club e associazioni possono utilizzare la tecnologia blockchain e le DAO per facilitare la raccolta di fondi e adesioni, per aprire il ventaglio di investitori e partecipanti.

 

Questa nuova frontiera offerta dal web3.0 avvicina con sicurezza e semplicità ogni nostra idea al resto del mondo.

 

 

 

 

crowdfunding DAO

Quali sono i vantaggi di una DAO?

 

    1. Maggiore visibilità internazionale

    Le DAO operano all’interno del web3.0, che offre una nuova frontiera di comunicazione e partecipazione. 
    Non essendo una società o organizzazione classica, permette di avvicinare facilmente anche l’ambiente internazionale.

     

     

    2. Flessibilità per gli investitori

    Un altro fattore che incentiva i contributi internazionali è la flessibilità nelle modalità di contributo, che possono rispondere facilmente alle esigenze di qualsiasi investitore. Questo sarà incentivato a contribuire e potrà utilizzare il canale che preferisce.

     

     

    3. Maggiore fiducia

    Lo Smart Contract alla base delle DAO è composto da clausole che verificano il rispetto del regolamento in modo automatico. Ciò assicura un’affidabilità senza pari, che rende gli investitori più sicuri.
    Con le DAO è sempre possibile verificare e tracciare qualsiasi transazione, decisione e operazione, tramite un registro accessibile a tutti i partecipanti della DAO. Tutto questo le rende un sistema trasparente e affidabile.

     

     

    4. Niente burocrazia

    La costituzione e gestione delle DAO non è vincolata da schemi legali tradizionali. 
    La modalità di partecipazione corrisponde all’adesione di ogni individuo tramite un investimento, che permette di acquisire token (le “quote”) di una specifica DAO. Non sono necessari intermediari.

     

     

    5. Trasparenza nella gestione

    Una DAO consente la massima interazione dei partecipanti, i quali hanno un potere decisionale che rispecchia l’investimento fatto e i token acquisiti. Le modalità di gestione, le delibere o le modifiche sono completamente visibili a tutti i partecipanti e il rispetto delle decisioni è garantito dall’automazione dello Smart Contract, che sta alla base dell’organizzazione.

     

     

    6. Maggiore economicità

    L’assenza di iter burocratici o di intermediari permette di annullare i costi che non corrispondono alla quota di adesione. Non vi sono spese relative all’interruzione della partecipazione alla DAO.

     

     

    7. Assenza di vincoli

    L’assenza di oneri burocratici semplifica gli aspetti organizzativi, come l’interruzione della partecipazione alla DAO. Al momento dell’uscita dalla DAO, il proprietario di token (le “quote” della DAO) potrà rivenderli al valore di mercato. Questo potrà corrispondere al prezzo originario o essere variato nel tempo.
    Si evitano così spese e attività che renderebbero più complicata la gestione del rapporto.

     

     

     

     

    Come realizzare una DAO
    creazione dao consulenza

    Cosa devo fare per creare una DAO?

    Chain Solutions sviluppa con il cliente uno studio di fattibilità che tiene conto di ogni aspetto strategico, economico, legale e tecnologico necessario per creare una DAO che rispecchi gli obiettivi del cliente.

     

    Ogni step viene analizzato nel dettaglio per consentire uno sviluppo progettuale personalizzato e competitivo.

     

     

    I passaggi di sviluppo e creazione di una DAO

    1. Definizione di uno scopo

    Vengono definiti gli obiettivi e le modalità per raggiungerli, con le tempistiche di riferimento

     

     

    2. Redazione di un White Paper

    Viene steso un documento di presentazione per gli investitori, in cui sono elencati tutti gli elementi strategici, economici e strutturali

     

     

    3. Definizione dei metodi di governance

    Vengono stabiliti i criteri di partecipazione e di voto

     

     

    4. Apertura agli investitori, nazionali e internazionali

    Il progetto viene portato all’attenzione nazionale e internazionale, viene inoltre delineato lo Smart Contract con le regolamentazioni

     

     

    5. Tokenizzazione delle partecipazioni

    Vengono emessi i token che andranno a corrispondere agli investimenti dei partecipanti


     

     

    impostare ico

    Sei interessato alla realizzazione di una DAO?

    Richiedi una consulenza personalizzata

    Chain Solutions opera insieme al cliente uno studio di fattibilità che tiene conto di ogni aspetto strategico, economico, legale e tecnologico atti a conseguire lo scopo prefissato nel modo più efficiente.

    Ogni step per la realizzazione di una DAO viene analizzato nel minimo dettaglio in modo da consentire uno sviluppo progettuale personalizzato e competitivo.

     

    Compila il form con la tua richiesta, sarai ricontattato al più presto.



    Rispettiamo la tua Privacy.
    Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
    Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
    Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
    Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

    Configura cookies Rifiuta
    Accetta